
ATTREZZATURE 2022

IDEAL
Bora
Il nebulizzatore pneumatico semi-portato Bora a firma della ditta Ideal di Castelbaldo (PD) è specificatamente studiato per trattare contemporaneamente e in basso volume, in base al tipo di equipaggiamento, fino a tre filari di vigneti a spalliera di medie dimensioni situati in zone collinari, grazie alle barre multi-fila di cui può essere dotato, ma soprattutto grazie alla sua speciale configurazione: un gruppo ventilatore portato ai tre punti del trattore che permette di ottimizzare la trasmissione cardanica ed una cisterna trainata da un timone snodato che consente un raggio di sterzata di 90 gradi. La versione Bora S con ventilatore più potente è adatta a vigneti rigogliosi e di maggiori dimensioni.
16 Giugno 2022

ILMER
Rotore diserbo a fili FR-EVO
Con sede in Trentino Alto Adige, Ilmer Costruzioni Macchine da oltre 50 anni fornisce macchinari agricoli per frutteti e vigneti, realizzati in prima istanza per soddisfare le esigenze del settore primario del territorio, che richiede macchine dalle prestazioni particolarmente elevate ma che risultino in sintonia con le caratteristiche alpine e
la limitata estensione dei terreni.
Fa parte delle ultime novità presentate dall’azienda di Ciardes (BZ) il “rivoluzionario” rotore diserbo a fili FR-EVO
brevettato per l’interceppo. Le bobine a filo singolo, con volume di carico di 15 metri, permettono una regolazione individuale di ogni singolo filo.La produzione in alluminio di alta qualità assicura una lunga durata di vita delle bobine, che consentono di avvolgere il filo in modo rapido e semplice. La disposizione sfalsata del filo garantisce una lavorazione accurata e la uscita-filo munita di protezione impedisce il taglio del filo stesso.
Il rotore FR-EVO è abbinabile a falciatrici e telai porta-attrezzi Ilmer.
16 Giugno 2022

VBC
Spollonatrice per erba S1E
La spollonatrice per erba mod. S1E della ditta veronese VBC, con il suo motore ad ingranaggi, riesce a far ruotare l’albero e il suo cavo in gomma speciale con anima interna fino a una velocità di 2.000 giri al minuto.
Questo range permette non solo di rimuovere i polloni alla giusta velocità ma, aumentandola, consente di eseguire una funzione di diserbo.
La spollonatrice, che è caratterizzata da una struttura portante in ferro con cofano in acciaio inox e pesa 110 chilogrammi, viene alimentata idraulicamente tramite distributore o joystick con motori ad ingranaggi e richiede trattori con una potenza da 35 cavalli in su.
La velocità di rotazione può essere controllata tramite il regolatore di portata della macchina.
S1E è dotata di sistema di ammortizzazione tramite pistoncino a gas. Il suo telaio permette lo spostamento in alzata e lateralmente idraulicamente.
16 Giugno 2022

RICOSMA
Typhoon, l’atomizzatore modulare ideale per le sterzate strette
Ricosma, azienda vicentina affermata da oltre mezzo secolo nell’ambito delle macchine per la protezione delle colture, sempre alla ricerca di soluzioni per l’irrorazione innovative e flessibili per soddisfare le esigenze della clientela, ha recentemente sviluppato un atomizzatore
16 Giugno 2022

KUHN
Kuhn: MDS 8.2 e 14.2, per la concimazione di precisione del vigneto
Sempre al passo con i più moderni orientamenti della meccanizzazione agricola, Kuhn porta la sua carica innovativa anche nel settore della fertilizzazione, proponendo agli utilizzatori spandiconcime sempre più evoluti, in grado di garantire una ottimizzazione
16 Giugno 2022

PROVITIS
Cimatrice ST 120 Ocea 2RC Elixo, la prima su carrello trainato
Nella variegata offerta dell’azienda francese Provitis, specializzata nella produzione di attrezzature per la gestione della chioma del vigneto – montabili anche su di un telaio multifunzione ad attacco rapido, per ottimizzare
14 Giugno 2022

ARRIZZA
Porta attrezzi Expo Doppio Full, ricco di funzionalità
In evidenza all’interno dell’ampia gamma di macchine per la lavorazione dell’interceppo della ditta Arrizza il porta attrezzi Expo Doppio Full, che, disponibile nella versione con attacco a tre punti anteriore, posteriore e reversibile, permette l’applicazione di molteplici utensili
14 Giugno 2022

KULT-KRESS
Sarchiatrici a dita, per un diserbo delicato ed ecologico
La ditta Kult-Kress Umweltschonende Landtechnik ha alle spalle un’esperienza ultratrentennale nella produzione di sistemi di sarchiatura innovativi destinati anche al vigneto che, oltre a consentire un efficace controllo meccanico delle malerbe
14 Giugno 2022

MARTIGNANI
Nuovo nebulizzatore Phantom portato con sistema SMS
La Martignani srl, con sede a S. Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna, è nota per aver sviluppato tecnologie avanzate per l’uso sostenibile dei fitofarmaci, già a partire dal 1958, con il lancio in Italia dei primi nebulizzatori pneumatici, seguito nel 1981 dall’introduzione
8 Giugno 2022

CAMPAGNOLA
Nexi, nuova legatrice elettrica, pratica e leggera
Nexi, la nuova legatrice elettrica con batteria integrata, appartenente alla Green Line di Campagnola, rappresenta l’attrezzo ideale per chi deve effettuare legature dei rami nei vigneti e frutteti. Alimentata da una moderna batteria plug-in agli ioni di litio da 2,5 Ah
8 Giugno 2022

CELLI
Attrezzature robuste, maneggevoli e modulari, per soddisfare le esigenze dei viticoltori
Livelli di performance sempre più elevati e soluzioni all’insegna della massima versatilità costituiscono il comune denominatore dell’offerta di Celli per la meccanizzazione del vigneto, segmento nel quale l’azienda