
HATTAT

Serie B3000
motori FPT per potenze da 58 a 102 cavalli
Hattat è un’azienda che negli ultimi tempi ha cercato di occidentalizzarsi sempre di più, esternando con la sua ammiraglia T4000 Stage V da 122 cavalli di potenza massima una vera e propria dichiarazione d’intenti. A ereditare la filosofia progettuale nell’ambito delle macchine specializzate ci ha pensato la serie B3000 Stage V, cinque modelli con potenze comprese fra i 58 e i 102 cavalli erogati da motori FPT F28T CA turbo a 4 cilindri da 2.797 centimetri cubi. I B3055, B3065, B3085, B3095 e B30105 offrono serbatoi da 70 litri di capacità, e sono solo i due modelli di punta a richiedere l’impiego dell’AdBlue. A muovere i trattori ci pensano delle trasmissioni sincronizzate da 12+12 rapporti in grado di raggiungere i 37 chilometri orari di velocità massima.Tutti i modelli della serie B3000 Stage V montano un sollevatore posteriore a controllo meccanico da 3.000 chilogrammi di capacità alimentato da un impianto idraulico da 45 litri/min a 2, 3 o 4 vie. Le trattrici specializzate di casa Hattat montano prese di forza posteriori da 540/540E giri/min, ma sui modelli B3095 e B30105 è disponibile anche la presa di forza anteriore da 1.000 giri/min.
Per quanto riguarda le dimensioni, gli specializzati constano di una lunghezza di 3.920/3.960 millimetri, una larghezza di 1.770 millimetri e un’altezza massima di 2.593 millimetri.
BASAK

5075 BB con motore Deutz da 75 cv di potenza
Basak si è lanciata alla conquista del mercato europeo già diversi anni fa con un trattore utility da campo aperto, il 5120 Red Power, al quale è stato di recente affiancato lo specializzato 5075 BB, offerto anche in versione cabinata e con cabina superibassata, erede del modello 2080BB che è stato completamente riprogettato per soddisfare le più recenti esigenze dell’agricoltura specializzata.
Ad azionarlo è il motore 3 cilindri turbodiesel Deutz TCD 2.2 Stage V da 2.194 centimetri cubi di cilindrata, che eroga una potenza massima di 55,4 kW/75 CV e una coppia massima di 280 Nm a 1600 giri/min. Il cambio meccanico sincronizzato con 16 marce avanti + 8 retromarce garantisce una guida fluida e, grazie al sistema elettroidraulico 4WD Control Drive e al bloccaggio meccanico del differenziale posteriore, si ha un rapido controllo del mezzo e un’elevata manovrabilità. Il sistema frenante integrale di serie garantisce la sicurezza e la stabilità del trattore in ogni condizione.
L’impianto idraulico, a 4 o 6 vie, alimenta un sollevatore posteriore da 2.400 chilogrammi di capacità massima, al quale si affianca una presa di forza elettroidraulica a 2 velocità (540-540E ). Per una versatilità ancora maggiore, il trattore può essere equipaggiato con un sistema di attacco a tre punti anteriore opzionale in grado di trasportare fino a 1.300 chilogrammi e una presa di forza anteriore Zuidberg con una velocità dell’albero di 1.000 giri.
Elevati livelli di ergonomia e comfort all’interno della cabina provvista di aria condizionata, filtro a carbone attivo, radio e fari LED esterni aggiuntivi.




